#

Chi è Il/la Logopedista E Di Cosa Si Occupa

Dott.ssa Giulia Cavaleri 01 Giu 2024

Spesso sorge confusione riguardo alle competenze del logopedista. Con questo post, vorrei chiarire di cosa si occupa e il ruolo che ricopre.

Nel vasto e affascinante mondo della logopedia, il logopedista, grazie a un approccio personalizzato e competenze specializzate, offre un intervento mirato per migliorare notevolmente la qualità di vita dei pazienti.

Il LOGOPEDISTA è il professionista sanitario che svolge la propria attività nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo:

  • dei disturbi del linguaggio e della comunicazione;
  • delle funzioni orali e della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica

In particolare, la figura del logopedista, si occupa dell'educazione e della rieducazione dei disturbi della voce, dell'articolazione verbale, del linguaggio orale scritto, della deglutizione, conseguenti prevalentemente a disfunzioni comunicativo-sociali, cognitive, prassiche, a deficit uditivi, a traumi, lesioni cerebrali o interventi chirurgici.

In riferimento alla diagnosi e alla prescrizione del medico, il LOGOPEDISTA:

  • elabora, anche in équipe multidisciplinare, il bilancio logopedico volto all'individuazione e al superamento del bisogno di salute dell'utente
  • pratica attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità comunicative e cognitive, utilizzando terapie logopediche di abilitazionee riabilitazione della comunicazione e del linguaggio, verbali e non verbali;
  • propone l'adozione di ausili, ne addestra all'uso e ne verifica l'efficacia;
  • verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale.

Condividi su: