Oggi parliamo di PREREQUISITI COMUNICATIVI: essi costituiscono una base solida per il progresso cognitivo e linguistico del bambino.
- CONTATTO OCULARE:
capacità di contatto visivo con mantenere Il
l'interlocutore.
- ATTENZIONE CONDIVISA:
capacità di condividere l'attenzione verso uno stimolo insieme ad un'altra persona.
- ALTERNANZA DEL TURNO:
comprendere che la comunicazione si compone di più turni alternati.
- IMITAZIONE:
capacità di imitare sia verbalmente che a livello motorio.
- GESTI (es. poiting:
il bambino indica un oggetto di suo interesse).
- INIZIATIVA COMUNICATIVA:
spinta a voler comunicare (sia con gesti che con parole).
Un'importanza particolare viene anche data al GIOCO SIMBOLICO, ovvero la capacità di attribuire ad oggetti o azioni funzioni diverse da quelle reali.