
Onomatopee E Linguaggio
- 14 Ott 2024
Il gioco simbolico è molto più di un semplice divertimento: è una tappa fondamentale per lo sviluppo del linguaggio e delle abilità cognitive dei bambini.
È il gioco in cui i bambini imitano situazioni reali, ad esempio fingono di essere medici, cuochi, o genitori.
Durante questo tipo di gioco, i bambini attribuiscono nuovi significati a oggetti o situazioni, utilizzando la loro immaginazione.
Il gioco simbolico inizia a svilupparsi generalmente intorno ai 18-24 mesi, quando i bambini iniziano a usare oggetti per rappresentare qualcos'altro.
Questo tipo di gioco diventa più complesso e strutturato tra i 3 e i 5 anni, quando i bambini iniziano a creare scenari immaginari più elaborati, coinvolgendo ruoli, narrazioni e sequenze di azioni.
Consiglio logopedico: Incoraggiate il gioco simbolico a casa! Offrite ai bambini oggetti di uso quotidiano (come una scatola che diventa un’auto o un cucchiaio che diventa un microfono) per stimolare la loro fantasia e arricchire il loro vocabolario.
Ogni momento di gioco è un’opportunità per crescere e comunicare!
Condividi su: